UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TOR VERGATA

Menu

  • Home
  • Offerta formativa
    • Curriculum
      • European History
      • Medioevo europeo
      • Public History. Divulgazione e didattica della storia
      • Storia e culture globali
    • Insegnamenti e programmi
    • Laboratori
    • Tirocini
    • Corso di Formazione in “Didattica della storia”
  • International programmes
    • M.A. European History
    • Erasmus
  • Futuri studenti
    • Requisiti di ammissione
    • Immatricolazioni al primo anno
    • Orientamento in ingresso
    • Calendario colloqui per l’ammissione magistrale
  • Studenti
    • Iscrizioni
    • Piani di Studio
    • Studenti a tempo parziale
    • Inclusione degli studenti
    • Aule e Laboratori
    • Tutorato
    • Sportello Studenti
    • Laurearsi
    • Centro linguistico d’Ateneo
  • Dopo la Laurea
    • Orientamento in uscita
    • Futuri insegnanti
    • Futuri ricercatori
    • Futuri Public historian
  • La Storia in Pubblico
  • Attività
    • Centri di Ateneo
      • CeRSE
      • Roma800
    • Progetti di ricerca
      • ERC “Petrifying Wealth”
      • PRIN 2020 – I laboratori culturali della fede
      • VIBIA – Archivio virtuale biografico vittime Fosse Ardeatine
      • Laboratorio di ricerca Ergastulum
    • Terza missione
      • Rapporti con il territorio
      • Laboratorio permanente di didattica della storia
  • Eventi
  • Amministrazione e Qualità
    • Struttura organizzativa
    • Regolamento Didattico del CdS in Scienze della storia e del documento
    • Archivio Verbali e Documenti
    • Requisiti di qualità
      • Riesame
      • Opinione studenti
      • Carriere studenti
      • Consultazioni mondo del lavoro
      • Consultazioni con gli studenti
      • Almalaurea
  • Contatti

Corso di Laurea magistrale in Scienze della storia e del documento

Viella Libreria Editrice

Responsabile dell’Ente: dott.ssa Cecilia PalombelliViella - Una Marina di Libri
Sede: Via delle Alpi, 32 – Roma
Sito web: www.viella.it

Cfu: 4
Durata del tirocinio: 100 ore

Docente tutor: Tommaso Caliò

 

 

Presentazione dell’Ente
In costruzione.

Obiettivi formativi
In costruzione.

Percorso formativo:
In costruzione.

Torna alla pagina dei Tirocini

 

 

 

News

  • 13 maggio 2025 – Seminario “Dalla «grande accelerazione» ai «limiti alla crescita». L’evoluzione delle politiche energetiche della Banca Mondiale (1950-1980)”, di Elisa Grandi (Université Paris Cité – LIED, Centre François Simiens – PSE)
  • 24 aprile-8 maggio 2025 – Ciclo di seminari “L’Europa nella storia globale del Capitalismo (1870-1990)”
  • 16 aprile 2025 – Incontro “Il Collegio di Villa Mondragone negli anni dell’occupazione tedesca. Dalle carte d’archivio ai docu-podcast”
  • 10 aprile 2025 – Incontro “Il futuro della didattica della Storia. Discussione a partire dal le nuove indicazioni nazionali per Scuola dell’infanzia e primo ciclo”

M. A. European History

Corso di formazione in Didattica della storia

Centro linguistico di Ateneo

Insegnamenti e programmi
Calendario delle Lezioni
Manifesti degli studi 2024-25

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Sito Ateneo | Contatti e PEC | Rubrica telefonica
Copyright © 2024 Università degli Studi di Roma Tor Vergata