Public History LM – 2023-2024

Docenti: Prof. Tommaso Caliò, Prof.ssa Chiara Lucrezio Monticelli
E-mail: tommaso.calio@uniroma2.it; chiara.lucrezio.monticelli@uniroma2.it
CFU: 6
Codice: 804002822
CdS: LM Scienze della storia e del documento 
Modalità di svolgimento: In presenza
Lingua: Italiano
Prerequisiti: Conoscenza dei principali temi della Storia Medievale, Moderna e Contemporanea
Frequenza: Facoltativa
Modalità di valutazione: Prova orale
Svolgimento del corso: II semestre
Inizio delle lezioni: 3 aprile 2024
Orario
Mercoledì, ore 11.00-13.00, Aula Roma
Giovedì, ore 13.00-15.00, Aula Roma
Venerdì, ore 13.00-15.00, Aula Roma
Programma:
Il corso intende fornire, attraverso lezioni, seminari e laboratori, nozioni e strumenti di base per la formazione di futuri “public historian”, ovvero comunicatori della storia in grado di intervenire in ambiti diversi da quelli tradizionalmente deputati all’insegnamento di questa disciplina. La prima parte del corso sarà dedicata ad approfondire la disciplina della “Public history”, la sua genesi, i suoi molteplici sviluppi, il suo approccio interdisciplinare, le sue diverse applicazioni in Italia e in altre realtà internazionali. Nella seconda parte del corso saranno affrontati alcuni esempi di public history di particolare rilevanza che possano far emergere riflessioni critiche e metodologiche sulle modalità più efficaci di una corretta divulgazione della storia evitando gli eventuali rischi relativi a un uso strumentale o a una banalizzazione della disciplina. La terza parte del corso sarà dedicata alla realizzazione di un prodotto di divulgazione come un podcaststorica, che permetterà agli studenti di applicare quanto appreso durante il corso.
Testi d’esame:
A) STUDENTI FREQUENTANTI
1. P. Bertella Farnetti, L. Bertucelli, A. Botti (a cura di), Public History. Discussioni e pratiche, Udine-Milano, Mimesis, 2017.Selezioni di saggi saranno distribuiti nel corso delle lezioni.
B) NON FREQUENTANTI
Gli studenti non frequentanti sono pregati di contattare quanto prima i docenti.
Bibliografia di riferimento:
Obiettivi formativi e risultati di apprendimento attesi:
A) Obiettivi formativi: Conoscenza dei presupposti metodologici, degli strumenti concettuali e dei diversi campi di applicazione della Public History. Gli studenti potranno acquisire anche le competenze di base per la realizzazione di alcune pratiche della divulgazione della storia.
B) Conoscenza e capacità di comprensione: Grazie alla metodologia applicata nel campo della Public History, gli studenti acquisiranno gli strumenti concettuali per applicare le loro capacità nello studio di altri argomenti e temi storici.
C) Capacità di applicare conoscenza e comprensione: grazie alla metodologia proposta nell’analisi della Public History, lo studente acquisirà gli strumenti concettuali per applicare le competenze maturate in altri temi storic.
D) Autonomia di giudizio: il modulo intende fornire una conoscenza critica dei temi proposti grazie ai quali gli studenti saranno in grado di valutare le implicazioni su temi sociali, scientifici ed etici ad essi connessi.
E) Abilità comunicative: grazie alle esercitazioni e alle presentazioni in classe gli studenti svilupperanno capacità di comunicare in maniera corretta, rigorosa ed efficace informazioni, idee, problemi e soluzioni.
F) Capacità di apprendimento: il modulo fornirà gli strumenti per lo studio critico dei libri di testo stimolando anche la formulazione di ipotesi e la ricerca di soluzioni utilizzando le fonti e la storiografia.
Modalità e dei criteri di verifica dell’apprendimento:
La valutazione avverrà attraverso una interrogazione sui libri di testo e sulle capacità di stabilire collegamenti tra gli argomenti. Per gli studenti frequentanti sarà considerata anche la partecipazione alle discussioni e alle esercitazioni in classe, in particolare la realizzazione di un prodotto di divulgazione storica..
Modalità di svolgimento e metodi didattici adottati:
Il corso affiancherà alle più tradizionali lezioni frontali, seminari di approfondimento, ai quali saranno invitati studiosi specialisti dei temi legati alla public history, e laboratori didattici.
Modalità di frequenza:
La frequenza, facoltativa, è vivamente consigliata.