Responsabile dell’Ente:
don Edoardo Parisotto, abate generale dei Canonici Regolari Lateranensi
Sede: Piazza San Pietro in Vincoli 4 A – Roma
Sito web: link
Cfu: 4
Durata del tirocinio: 100 ore
Docente tutor: Prof. Alberto Luongo
Presentazione dell’Ente
L’ Archivio dei Canonici Regolari Lateranensi di San Pietro in Vincoli, raccoglie la documentazione dell’ordine religioso dall’XI al XXI secolo, per un totale di circa 15.000 pezzi. Fanno parte dell’archivio i fondi dedicati alle singole comunità canonicali sparse per l’Italia (per quanto riguarda Roma si contano anche quelli di Sant’Agnese e Santa Maria della Pace); un fondo diplomatico con circa 3.500 pergamene dall’XI al XVIII secolo; un fondo dedicato all’associazione delle Figlie di Maria fondata nel 1860; il fondo privato di Mons. Vincenzo Tizzani (1809-1892), contenente anche una copia manoscritta dei Sonetti di Giuseppe Gioacchino Belli; un fondo fotografico.
Obiettivi formativi
- Lo studio, la conoscenza e il riordinamento di una raccolta libraria e di una documentaria in base alle linee guida e alle normative nazionali ed internazionali e alle esigenze di un istituto culturale.
- L’apprendimento di sistemi di riordinamento, inventariazione e catalogazione secondo gli standard internazionali ISAD e ISAAR per i materiali archivistici e ISBD per i libri antichi e moderni.
- L’analisi delle caratteristiche del materiale conservato e degli aspetti gestionali.
- La valorizzazione e promozione di un istituto culturale.
Percorso formativo
Gli studenti saranno coinvolti nelle seguenti attività:
- Catalogazione in SBN di opere moderne e antiche dell’Archivio;
- Movimentazione dei volumi e redazione degli inventari;
- Catalogazione semantica dei volumi secondo il Soggettario per i cataloghi delle biblioteche italiane (Classificazione Decimale Dewey CDD);
- Riordinamento e descrizione del materiale documentario dell’archivio.