Docente: Prof. Chiara Lucrezio Monticelli |
E-mail: chiara.lucrezio.monticelli@uniroma2.it |
CFU: 6 Codice: 804001293 CdS: LM Scienze della storia e del documento Modalità di svolgimento: In presenza |
Lingua: Italiano Prerequisiti: Buona conoscenza di un manuale di Storia Moderna Frequenza: Facoltativa Modalità di valutazione: Prova orale |
Svolgimento del corso: II semestre |
Inizio delle lezioni: 6 marzo 2024 |
Orario Mercoledì, ore 13.00-15.00, P22 Giovedì, ore 13.00-15.00, P3 Venerdì, ore 12.00-14.00, P25 |
Programma: |
Il contesto italiano nell’Età delle Rivoluzioni. Interpretazioni e fonti |
Il modulo intende analizzare la crisi politica, culturale e sociale degli antichi regimi e i processi trasformazione nel mondo del XVIII secolo. L’impatto del cosiddetto Illuminismo globale sarà messo a confronto con alcuni casi-studio italiano e le relative fonti. Seguendo metodologie e approcci della Storia globale e degli studi sull’Età delle Rivoluzioni saranno proposte presentazioni in classe e esercitazioni scritte. |
Testi d’esame: |
A) STUDENTI FREQUENTANTI
1. S. Conrad, Verso il mondo moderno. Una storia culturale, Einaudi, Torino 2022
2. C. Capra, Gli italiani prima dell’Italia. Un lungo Settecento, dalla fine della Controriforma a Napoleone, Carocci, Roma 2019 (selezione di capitoli)
|
B) NON FREQUENTANTI 1. S. Conrad, Verso il mondo moderno. Una storia culturale, Einaudi, Torino, 2022. 2. C. Capra, Gli italiani prima dell’Italia. Un lungo Settecento, dalla fine della Controriforma a Napoleone, Carocci, Roma, 2019 (tutto il libro). |
Bibliografia di riferimento: |
Obiettivi formativi e risultati di apprendimento attesi: |
A) Obiettivi formativi: Fornire gli strumenti per lo studio crisi degli antichi regimi, dell’Illuminismo e della Età delle Rivoluzioni, attraverso l’ analisi critica delle fonti e del dibattito storiografico sul tema. In questo quadro gli studenti devono affinare le capacità metodologiche in previsione della redazione di tesi magistrale. B) Conoscenza e capacità di comprensione: il modulo intende fornire una conoscenza approfondita delle trasformazioni del XVIII secolo comparando la scala italiana a quella globale. C) Capacità di applicare conoscenza e comprensione: grazie alla metodologia proposta attraverso lo studio dell’Età delle Rivoluzioni, lo studente acquisirà gli strumenti concettuali per applicare le competenze maturate anche in altri temi storici. D) Autonomia di giudizio: il modulo intende fornire una conoscenza critica dei temi proposti grazie ai quali gli studenti saranno in grado di valutare le implicazioni su temi sociali, scientifici ed etici ad essi connessi. E) Abilità comunicative: grazie alle esercitazioni e alle presentazioni in classe gli studenti svilupperanno capacità di comunicare in maniera corretta, rigorosa ed efficace informazioni, idee, problemi e soluzioni. F) Capacità di apprendimento: il modulo fornirà gli strumenti per lo studio critico dei libri di testo stimolando anche la formulazione di ipotesi e la ricerca di soluzioni utilizzando le fonti e la storiografia. |
Modalità e criteri di verifica dell’apprendimento: |
La valutazione avverrà attraverso una interrogazione sui libri di testo e sulle capacità di stabilire collegamenti tra gli argomenti. Per gli studenti frequentanti sarà considerata anche la partecipazione alle discussioni e alle esercitazioni in classe. |
Modalità di svolgimento e metodi didattici adottati: |
Il corso sarà condotto attraverso lezioni frontali e seminari al fine di coinvolgere il più possibile gli studenti e le studentesse. Presentazioni in classe e esercizi scritti saranno proposti allo scopo di discutere la storiografia e le fonti. |
Modalità di frequenza: |
La frequenza non è obbligatoria, ma è altamente consigliata. Si considera frequentante chi segue almeno l’80% delle lezioni. |