Docente: Prof.ssa Daniela Felisini |
E-mail: felisini@uniroma2.it |
CFU: 6 Codice: 804002449 CdS: LM Scienze della storia e del documento Modalità di svolgimento: In presenza |
Lingua: Inglese Prerequisiti: Conoscenza della storia contemporanea nella sua dimensione globale Frequenza: Facoltativa Modalità di valutazione: Prova orale |
Svolgimento del corso: I semestre |
Programma: |
Il corso affronta la storia dell’economia e dell’impresa mondiale nell’età contyemporanea. È organizzato come una sorta di viaggio intorno al mondo, navigando attraverso le due principali dimensioni storiche del tempo e dello spazio. Basandosi su un approccio neo-istituzionale, confronterà le varietà del capitalismo delle diverse regioni, considerando l’impresa e lo Stato come attori principali. I principali processi saranno analizzati in una prospettiva globale (rivoluzioni industriali, crisi economica e finanziaria, questioni energetiche e ambientali, integrazione regionale, et al..). Casi di studio specifici saranno oggetto di focus di approfondimento, realizzati con la partecipazione attiva degli studenti. |
Testi d’esame: |
A) STUDENTI FREQUENTANTI Gli studenti frequentanti utilizzeranno i seguenti materiali: 1) slides del corso; 2) letture specifiche rese disponibili durante il corso. |
B) NON FREQUENTANTI
Gli studenti non frequentanti studieranno su uno dei seguenti testi:
|
Bibliografia di riferimento: |
Obiettivi formativi e risultati di apprendimento attesi: |
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida conoscenza dei principali aspetti della storia dell’economia e dell’impresa nell’età contemporanea in dimensione globale. Al termine del corso gli studenti avranno una buona conoscenza dei processi economici in una dimensione transnazionale e globale. L’attività didattica di questo modulo mira a rafforzare le seguenti competenze: A) Pensiero critico: gli studenti svilupperanno la loro capacità di analizzare criticamente i processi economici storici e attuali da una prospettiva globale. Le discussioni in classe favoriranno inoltre un ambiente di classe collaborativo in cui gli studenti potranno sviluppare un dialogo tra pari, analizzando il significato dei processi economici e delle strategie aziendali. B) Lettura: gli studenti diventeranno lettori attivi in grado di articolare le proprie interpretazioni con consapevolezza e apprezzamento di molteplici prospettive. C) Comunicazione: gli studenti dimostreranno le competenze attraverso l’elaborazione di una presentazione, in cui analizzeranno criticamente un argomento rilevante, scelto con il docente tra gli argomenti trattati durante le lezioni. Il dibattito in classe aiuta a costruire conoscenze in modo collaborativo, ascoltando con attenzione e rispetto i punti di vista degli altri mentre si articolano idee e domande individuali. |
Modalità e criteri di verifica dell’apprendimento: |
Gli studenti frequentanti elaboreranno presentazioni in cui analizzeranno criticamente un argomento, concordato con la docente, tra quelli affrontati durante il corso. La presentazione sarà oggetto di dibattito in aula, per promuovere il confronto tra pari.
Gli studenti non frequentanti sosterranno l’esame orale sui libri di testo. |
Modalità di svolgimento e metodi didattici adottati: |
Il corso combina diverse metodologie didattiche: lezioni frontali; seminari; discussione delle letture assegnate. Le lezioni frontali forniranno agli studenti le necessarie informazioni e indicazioni di lettura dei fenomeni in esame, mentre i seminari vedranno gli studenti confrontarsi criticamente con tali conoscenze e promuovere/partecipare ai dibattiti in classe. I seminari prevedono presentazioni valutate in aula e discussione delle letture assegnate, lavori di gruppo valutati basati su materiali multimediali e un dibattito finale. |
Modalità di frequenza: |